Novità & Opportunità
Questa pagina verrà costantemente aggiornata con le ultime novità per quanto riguarda i bandi pubblici per imprese ed enti pubblici e privati che operano nel settore agroindustriale e in generale l'attività del nostro Gruppo.
Per saperne di più puoi contattare in qualsiasi momento il nostro staff. Riceverai in tempi brevi una risposta chiara e dettagliata.
Le novità del momento

BANDO APERTO FINO ALLE ORE 12:00 DEL 30/09/2025
Intervento a favore delle aziende che svolgono attività turistico-ricettive ai sensi della L.R. n. 18/99 s.m.i.
-annualità 2025-
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO FINO AL 50%
Investimento volto a incentivare:
- una maggiore qualità delle strutture nel loro complesso;
- una maggiore qualità dei servizi accessori (ad esempio centri benessere, piscine);
- il recupero e il riuso del patrimonio edilizio;
- una maggiore qualità dei servizi ricettivi (ad esempio servizi di accoglienza innovativi);
- un incremento degli arrivi e soprattutto delle presenze turistiche;
- un aumento delle ricadute occupazionali anche nelle località oggi turisticamente meno sfruttate
Beneficiari
- ALBERGHIERO
- EXTRA-ALBERGHIERO
- STRUTTURE RICETTIVE RURALI
- COMPLESSI RICETTIVI ALL’APERTO
- STRUTTURE RICETTIVE ALPINISTICHE
Massimali di spesa
Da 10.000€ a 120.000 €
Spese Ammesse - Investimenti
- Ampliamento e miglioramento qualitativo (ristrutturazione e manutenzione) di strutture alberghiere, di strutture extra-alberghiere, di campeggi, glamping e villaggi turistici, di agriturismi, di rifugi alpini ed escursionistici;
- Riqualificazione e attivazione di impianti (termoidraulici, elettrici e tecnologici) e acquisto attrezzature collegate all’attività turistica;
- Incremento dell’efficienza energetica delle strutture ricettive e/o installazione impianti a fonte rinnovabile;
- Riqualificazione interna ed esterna degli spazi della struttura ricettiva (compreso adeguamento antisismico e antincendio);
- Acquisto di attrezzature, arredi, dotazioni informatiche hardware e software
- Eliminazione delle barriere architettoniche interne ed esterne;
- Incremento del livello tecnologico anche attraverso la digitalizzazione;
- Illuminazione di spazi ed ambienti interni ed esterni;
- Spese connesse alla realizzazione di servizi strettamente collegati alla ricettività turistica (ad esempio centri benessere, piscine, aree bimbi, parcheggi);
- Spese tecniche e spese generali (10 %)
Stanziamento regionali di
15.870.000 €